
Ostia Antica, svelato il "viaggio" del grano: ritrovati reperti di 2000 anni fa
ROMA > NEWS Mercoledì 30 Ottobre 2019 di Laura Larcan
3,5 mila Statuette in terracotta che raffigurano i "saccari" ossia i facchini che scaricavano la merce, lucerne decorate a rilievo con scene di vita del porto, pesi in bronzo incisi che le misurazioni del grano, fino agli stampi utilizzati dai fornai per realizzare focacce dalle forme perfette. Sono decine di reperti in pietra lavica, bronzo e terracotta, risalenti a 2000 anni fa, ritrovati nei depositi del parco archeologico di Ostia Antica, ripuliti e ristidiati ed esposti per la prima volta nel Museo Ostiense nell'ambito del progetto "Eppur si espone" ideato dalla direttrice Mariarosaria Barbera.
Leggi tutto e quardi il video: https://www.ilmessaggero.it/roma/news/ostia_antica_svelato_viaggio_grano_porto_roma_reperti_2000_anni_fa-4830878.html?fbclid=IwAR2ppDoD3KdIqd5CKSnPPfRVZl_IrF8k9ZVtdOKlpbX4sfu9jrdVg0e4R0Y
We are committed to providing versions of our articles and interviews in several languages, but our first language is English.